Da quando esiste l’uomo sono esistiti i complotti, da Giulio Cesare a Adolf Hitler, alcuni riusciti altri meno, altra cosa è la teoria del complotto o, potremmo ⇶
Dai una scorsa all'articoloPerillo Gaia Nunzia – Riccardi Simona – #BlackLivesMatter, adolescenza e social.
Di solito noi giovani veniamo giudicati come rappresentanti di una fascia d’età che non si interessa per niente ai fatti di attualità che si sentono quotidianamente al ⇶
Dai una scorsa all'articoloGigi Lanni – La voce del padrone
Intervistato da “La Repubblica” domenica scorsa, il nuovo presidente di Confindustria ha affermato: “Questa politica rischia di fare più danni del Covid”. Parole gravi e pesanti che ⇶
Dai una scorsa all'articolo#acquadimarzo – Satira Post COVID-19
?Bar della Piazza, Piazza Calibbardo,?Vesuvio, Napoli, Campania, ?Italia,Europa, ?Pianeta Terra, Sistema Solare, ?Via Lattea: Luché: Assafá Vecié, finalmente ce verimmo a vecino.Vecié: Rammo n’abbraccio Luché.Luché: Anzi facimmo comme hai fatto ajere c’ammore tuojo, rammece ⇶
Dai una scorsa all'articoloGaetano Cutolo – Una Repubblica a metà
Il 2 Giugno 1946 gli italiani idonei al voto vennero chiamati a pronunciarsi dopo venti anni di dittatura fascista su un referendum istituzionale: conservare la monarchia o ⇶
Dai una scorsa all'articoloMichele Andonaia – I can’t breathe. Il grido delle diseguaglianze
Ci sono frasi, scritte e foto che spesso hanno fatto la storia. Immortalano l’attimo, sottolineano momenti, scolpiscono le coscienze. Robert Capa fermò il tempo ritraendo un miliziano ⇶
Dai una scorsa all'articoloGaetano Cutolo – Comunque la storia è ancora da scrivere.
È un esercizio intellettuale molto difficile (almeno per il sottoscritto), spiegare la genesi di questo blog ma tuttavia è necessario, non per prendere le distanze da taluni ⇶
Dai una scorsa all'articolo